Denunce catastali

Tipi Mappali

Catasto Urbano

Si eseguono denunce catastali con pratica DOCFA per nuove costruzioni, variazioni, demolizioni, accorpamenti, variazione di rendita e/o di consistenza etc.

Tutte le pratiche sono inviate in via telemati presso l’ Ufficio Provinciale dell’Agenzia delle Entrate.

Per tenere aggiornato il catasto con tutte le variazioni degli edifici, la normativa catastale impone l’obbligo per i titolari di diritti reali su immobili di dichiarare in catasto le variazioni nella loro destinazione, consistenza e stato.

Gli atti per i quali sussiste l’obbligo di presentazione in Catasto sono i seguenti:

  • dichiarazione delle nuove costruzioni o di variazione di quelle già censite da presentare entro 30 giorni dall’ultimazione dei lavori,  
  • sanzione per la mancata o tardiva dichiarazione da un importo minimo di euro 1.032 a quello massimo di euro 8.264.

In considerazione del ruolo sempre più probatorio e legale che va assumento la planimetria catastale, particolare cura viene posta durante la denuncia catastale, nel rilievo e nella restituzione dello stato dei luoghi, in modo da assicurare la fedele corrispondenza della planimetria alla realtà dei luoghi.
Questo assicura una reale assegnazione di Categoria e classe all’immobile e quindi una giusta applicazione delle imposte ed una adeguata rappresentazione degli immobili in caso di vendita, successione etc.

Categorie:

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *